 |
L'ulivo della nostra villetta sulla baia |
 |
in cima a Monte Saraceno |
 |
Con Michele nella grotta |
 |
Monte Saraceno |
 |
Vista della baia di Mattinata dall'Hotel IL PORTO |
 |
Vista della Baia di Mattinata da Monte Saraceno |
 |
L'albero delle arance del giardino di Masseria Liberatore |
 |
L'ulivo millenario di Madonna Incoronata |
 |
Vista della baia dalla nostra villetta |
 |
Il giardino fiorito della nostra villetta |
Care
amiche e amici,
siamo
tornate ieri dal Seminario sul Gargano a Mattinata con il cuore pieno di gioia
e di pace. In questo Seminario siamo riuscite a zittire la “mosca” (la mente
razionale) ed a entrare con più facilita’ nel “culo dell’ elefante” (la mente
intuittiva). Questo grazie alle "camminate dell'attenzione" sui Monti sacri del Gargano (Monte Sacro dove abbiamo incontrato le orchidee spontanee e l'Abbazia Benedettina, Monte Saraceno dove la montagna scende a picco sul mare e dove abbiamo visitato la necropoli dei Dauni, Madonna Incoronata dove abbiamo parlato con gli ulivi millenari). Il programma prevedeva gli esercizi mattutini per connettersi e allinearsi con il nostro Vero Sè, la "camminata dell'attenzione" e nel tardo pomeriggio esercizi di consapevolezza. Torniamo a casa più ricche e più nutrite sia nel corpo che nell’anima. Desidero ringraziare con tutto il cuore per la calorosa accoglienza, e per l’alta
professionalità Carlo Mantuano, titolare della Masseria Liberatore di Mattinata e
tutto il suo staff, in particolare Leonardo, il nostro Chef, per la cura e
l’amore nel preparare il fantastico cibo per noi. Un grazie anche a Michele Bisceglia per l'affetto con cui ci ha accompagnato a Monte Saraceno.
Il titolo
del Seminario “La mosca e il culo
dell’elefante” si è rivelato un percorso di crescita ed evoluzione spirituale
molto ricco per ognuno di noi, al punto che abbiamo deciso di farlo diventare un
“Percorso Formativo” da organizzare due volte all’anno proprio nello stesso
straordinario luogo.
Il
prossimo seminario si chiamerà “Dove sei? Nella mosca o nel culo dell’elefante”
e le date saranno da lunedì 28 settembre a sabato 3 ottobre 2015.
oppure telefonarmi al 3483906042
A tutti
un pensiero d’amore
Graziella