CUCINARE E MANGIARE "IN TUTTI
I SENSI"
CIBO E COLORE
Giovedì scorso, 26 luglio 2012 in una cornice straordinaria
di Nova Arbora, a Badolo, in mezzo ad uno splendido giardino botanico di
Donatella, abbiamo trascorso una serata, dove mi sono espressa come cuoca per
sperimentare una cucina " a
colori" di come cucinare e mangiare utilizzando i sensi in modo più
consapevole ed in particolare "la vista".
La proposta verteva nell'associare il cibo al colore, con
tutte le conseguenze positive che questo ha sull'organismo umano. Mangiare
"colorato" favorisce la produzione di enzimi ed endorfine che ci
fanno digerire meglio, rilassando i muscoli preposti alla digestione, ma
soprattutto ci rendono calmi e gioiosi.
Il menu particolarmente ricco e variato, era il simbolo
dell'estate, ed era rappresentativo dei menu che proponiamo nei nostri viaggi, a piedi nel deserto, alle Maldive in barca e in barca a vela in Sardegna.
Siamo passati dai centrifugati di cetriolo e arancio, al
centrifugato di melone ed arancio, che va servito con ghiaccio e qualche fogliolina di menta.
Poi le mandorle spelate e saltate in padella con semi di sesamo e un
goccio di olio di oliva.
Un trionfo di olive marocchine di tre colori, una salsa di avocado (guacamole) guarnita con limone e fiori di campo, un'insalata di rucola selvatica
raccolta sul posto con zucchine saltate e pinoli.
L'antipasto continuava con una insalata di cavolo cappuccio,
noci e uvetta, un'ottima insalata
nutriente e facilmente digeribile e un piatto di peperoni ai tre colori
(verdi, rossi e gialli), conditi con un mix di spezie.
Un piatto fuori menu: i pomodori di Franco Pedretti
coltivatore biodinamico steineriano, che avevo preparato con pepe sale e basilico, veramente eccezionali nella loro semplicità.
Come entrée una colorata crema di carote e mirtilli,
condita con un trito di menta, prezzemolo e basilico e decorata con mirtilli
freschi e fiori di campo.
Il piatto principale era un Tajine di Kefta (polpettine
speziate con salsa di varie spezie del deserto) e un Tajine di verdure estive
come la melanzana, il peperone, il
pomodoro, guarnita con uvetta, prugne e mandorle saltate.
A fine serata ho presentato i programmi
dell'associazione Un passo dopo l'altro ed in particolare la settimana in barca
a vela in Sardegna a ferragosto, la Crociera magica alle Maldive per fine ottobre e la "camminata" nel deserto marocchino a Capodanno. In tutti i programmi di Un Passo dopo l'altro, particolare attenzione viene data all'alimentazione, e i piatti della serata si ispiravano ai piatti dei nostri viaggi.
Iliana ci ha parlato di Colori e Cibo, dei colori della nostra personalità e di come associare i colori che ci fanno bene. Eugenio ha presentato il suo corso per smettere di fumare. La cena si è conclusa con un cenrifugato di anguria rossa e una Insalata di frutta, (pesche,
albicocche, melone, lamponi, mirtilli, fragoline e succo di arancio e limone) che è stata da tutti molto apprezzata per i suoi colori e per l'ottima qualità
della frutta.
Se volete saperne di più su ricette e consigli, scrivetemi a:
graziella@unpassodopolaltro.com
Buona estate a tutti Graziella
Prossimo appuntamento a settembre:
IL TATTO - mangiare
con le mani
Un modo di mangiare che ci riporta alle origini, utilizzando consapevolmente il senso del tatto,
come facevano i nostri progenitori e come fanno gran parte dei popoli
dell'Africa e dell'Asia.
I riferimenti di questa serata sono:
Organizzazione serata e Cuoca
Graziella Bertozzi 3483906042
www.unpassodopolaltro.com
graziella-bertozzi.blogspot.com
Organizzazione serata e allestimenti "Colori"
Iliana Manfredi 3336120528
www.ailightcolouritaly.it
Bed and Breakfast e Giardino Botanico Nova Arbora
Donatella Mongardi Pratellini 051847581
Via
Badolo n.35 40037 Sasso Marconi (BO)
347
5470660 www.novarbora.com
Verdura e Frutta Biodinamica Steineriana
Franco Pedretti 3393826691
Macelleria Marrakech
tutti i prodotti del Nord Africa
via Carracci 69/7 Bologna tel 051359780
Nessun commento:
Posta un commento